Il nutrimento cellulare e la cellulite

Come avviene il nutrimento cellulare 

Il nutrimento cellulare avviene sempre attraverso la MEC (Matrice Extra Cellulare). Vicino ad ogni tipo di cellula c’è un capillare. Il sangue viene spinto nel capillare dalla pompa cardiaca. Quesa spinta fa espandere le pareti del capillaree un po’ di sangue forzato passa dal capillare nello spazio interstiziale. Si tratta della parte plasmatica perché i globuli rossi sono troppo rigidi per passare attraverso la rete capillare. Questo fluido porta ossigeno, sostanze nutrienti e messaggeri chimici tutti destinati alle cellule. In mezzo a questo liquido troviamo le fibre di tessuto connettivo, la sostanza fondamentale e il fluido interstiziale o pre linfa. Il plasma spinto dalla rete capillare deve passare attraverso tutte queste sostanze ingarbugliate e fitte per ricevere altro nutrimento e molecole messaggere indirizzate alla cellula bersaglio.

Più le maglie delle fibre sono dense e meno idratata è la sostanza fondamentale, più difficile diviene il compito del nutrimento cellulare.

Le cellule interessate in questo processo che siano muscolari o adipose o di qualsiasi altro tipo rallenteranno il loro funzionamento.

Quanto un bersaglio possa arrivare alla cellula dipende dalla densità della matrice fibrosa e dalla viscosità della sostanza fondamentale.

Se le fibre sono troppo dense, come nel fenomeno della cellulite o la sostanza fondamentale è troppo disidratata e viscosa, allora     queste cellule saranno meno nutrite e idratate.

L’obiettivo del massaggio di benessere o estetico è quello di aprire un varco nella MEC  e nella fascia per permettere il libero flusso di nutrienti  verso le cellule e l’espulsione dei prodotti di rifiuto da queste cellule.

Fattori genetici, nutrizionali, sedentarietà, forzi eccessivi, traumi, postura errata, poca idratazione, disordini respiratori, stress emotivo possono condizionare le fibre e la sostanza fondamentale creando un’ostruzione in aree localizzate.

Una volta che l’ostruzione viene dispersa, qualsiasi sia il mezzo (nel caso di celluleasy manuale) il libero flusso di sostanze chimiche, verso e dalla cellula, permette alla cellula stessa di smettere di funzionare in modalità di solo metabolismo di sopravvivenza per riprendere la sua funzione sociale specializzata.                    

La MEC interagisce con la membrana intra cellulare e con la cellula stessa fino a portare le comunicazioni al nucleo. Le cellule quindi sono connesse e attive all’interno di una matrice che risponde e cambia attivamente, e  comunica significativamente con la cellula tramite molte connessioni  che cambiano costantemente in risposta all’attività della cellula, all’attività del corpo e allecondizioni della matrice stessa.

Fonte: liberamente tratto da Meridiani miofasciali. Percorsi anatomici per i terapisti del corpo e del movimento

 

Thomas W. Mye