L’importanza delle riviste di settore

L’ imprenditrice nel campo estetico in generale si alza presto, va al lavoro, corre tutto il giorno e alla sera arriva a casa e il lavoro non è ancora finito; rendiconta la giornata, risponde ai messaggi delle clienti (che arrivano a qualsiasi ora) e finalmente dopo aver sistemato, figli o cena si concede una rapida occhiata ai social e poi crolla dal sonno. Forse non è sempre proprio così ma ci siamo vicini. Quando c’è qualche giorno libero ecco che l’estetista corre a fare un corso di aggiornamento. Dov’è il problema? Il problema è il tempo. Il tempo per cercare nuove strategie e capire in quale direzione va il mercato, quali sono i nuovi brand e i vari eventi del settore. A volte siamo costrette a farci consigliare dai vari rappresentanti perdendo il polso della situazione. Come possiamo fare per ottimizzare il tempo, avere a portata di mano un vademecum non solo sulle ultime tendenze ma anche su argomenti riguardanti la professione e storie di altre estetiste per confrontarsi e avere sempre nuovi spunti lavorativi?
Le riviste del settore
Le riviste sono un ottimo spunto di conversazione con la cliente ed anche uno stimolo continuo a crescere e formarsi restando sempre all’avanguardia. In questo articolo voglio raccontarvi della rivista BEAUTYPLAN. Perché di questa e non di altre? Semplicemente perché scrivo sulla rivista da tempo e la conosco molto bene.
La direttrice Sabina Rosso ( nella figura sotto) che stimo moltissimo, ha formato una squadra di ben 24 autori specializzati in diversi settori: dalla cosmetica, al marketing, al massaggio, al Make up; imprenditrici del settore, naturopati, onicotecniche, consulenti d’impresa, giornalisti professionisti, psicologi, operatori olistici, spa & beauty manager, biologi e altro ancora…Tutti insieme scrivono per aiutarci a crescere. La rivista è giovane ad ha un linguaggio semplice e scorrevole, gli argomenti trattati sono tantissimi ed è bellissimo trovare quello che ci sta più a cuore. Un altro aspetto che mi piace di questa rivista è che spazia in tematiche a 360 gradi, dalla sostenibilità, alle nuove generazioni di clienti pronte a entrare nei centri estetici; dal packaging per prevenire gli sprechi, all’uso degli oli essenziali; dall’estetica applicata, alle nuove frontiere del marketing; dalla cosmesi funzionale per la menopausa alle 10 tipologie di clienti e molto, molto altro. La rivista viene usata anche nelle scuole come stimolo al dibattito sugli articoli tecnici e per scoprire sempre nuovi argomenti che riguardano la professione più bella del mondo.
Lunedì 15 novembre intervisterò in diretta la direttrice Sabina Rosso sul gruppo Estetica Sistemica, sarà bello scoprire insieme come nasce una rivista, come vengono scelti gli argomenti e come vengono approfonditi. Scopriremo anche i trend del 2022, l’agenda degli incontri più importanti con i massimi esperti del settore e molto altro.


