Luna e cellulite

La Luna, nel suo ciclo lunare di 29 giorni, attraversa tutti i segni dello Zodiaco insieme al Sole che li attraversa in un anno. Giorno per giorno l’orologio lunare indica quale trattamento gode del benefico influsso della Luna, dalla circolazione del sangue e della linfa agli organi e alla dieta; dalla pelle ai denti ai capelli e alle unghie. Basato sulla base delle percezioni del presente confrontate con le osservazioni delle pulsazioni della natura, l’orologio lunare ci indica gli influssi dominanti in un preciso momento, prevede in futuro gli influssi favorevoli o meno che influenzano le terapie e la cura delle persone e degli animali, la semina, la cura delle colture, la concimazione.

Quando ho capito l’estremo valore dei suggerimenti della Luna ho trovato il lei un’amica fedele che mi aiuta giorno per giorno, a trovare sempre nuovi stimoli per la bellezza e il benessere delle clienti oltre che per il mio.

La Luna mi indica quale è il momento propizio per iniziare una dieta e quello per disintossicare l’organismo. Ho scoperto quando pulire la pelle e quando invece nutrirla. Quando stimolare la circolazione e drenare i liquidi in eccesso. Il momento migliore per occuparmi del sistema muscolare e quello per riequilibrare l’energia degli organi uno per uno. Fino ai gesti più semplici come quando tagliare i capelli, quando andare dal dentista, quando tagliare le unghie, quando usare una crema nutriente e quando una drenante o fare uno scrub. Il momento in cui è assolutamente vietato straviziare e quello in cui invece ce lo possiamo concedere e altro ancora. 

In questo articolo mi voglio soffermare sull’influenza della Luna sulla ritenzione dei liquidi nel corpo femminile. Per questo occorre capire come funziona  l’orologio lunare, vediamolo insieme.

Rotazione tra Terra e Luna, l’orologio lunare.

La Luna è un satellite in rotazione sincrona attorno al proprio pianeta Terra. Il lato della Luna che vediamo secondo l’illuminazione del sole è visibile come un cerchio luminoso, a spicchi o come un cerchio nero. Il tempo che intercorre tra un novilunio quando il cerchio è nero ( luna nuova) e quello successivo si chiama lunazione. La lunazione è il tempo che impiega la Luna per riallineare nuovamente la sua posizione con il Sole e la Terra dopo aver compiuto una rivoluzione intorno a quest’ultima. Dodici lunazioni medie formano un anno lunare pari a 354 giorni, 8 ore e 48 minuti. La durata dell’anno lunare è perciò più corta dell’anno solare (365 giorni, 5 ore, 48 minuti e 45 secondi) per questo si contano in un anno solare 13 lunazioni. La durata media del mese lunare è di 29 giorni 12 ore 44 minuti e 2,9 secondi.

 
 
 

Influenze della luna sui liquidi corporei nelle fasi piena, calante e nuova.

Luna piena

Dopo la Luna nuova, (disco nero) la Luna inizia a crescere per 14 giorni fino a riempire nuovamente il disco e diventare piena (disco giallo). Gli influssi della luna piena vanno di pari passo con il riempimento del disco fino alla massima influenza nei tre giorni prima e dopo la luna piena. L’influsso della Luna piena viene avvertito, infatti in crescendo, dai tre giorni antecedenti e in calando fino a tre giorni dopo il plenilunio. Questo è il momento di grande rigenerazione, tutto ciò che si porta al corpo viene assorbito al massimo. Il nostro corpo, in condizioni sane, filtra nel circolo linfatico circa 2 litri di liquidi al giorno. (Liquido ricco di elementi di scarto e tossine che passa dai tessuti e si avvia nel sistema linfatico per tornare nel sangue sterile). Quando la luna è piena, il nostro corpo tende a trattenere nei tessuti parte di questo liquido. Il corpo assorbe e trattiene i liquidi in eccesso. Il liquido interstiziale si accumula creando maggiore edema tra i tessuti. Le tossine non vengono drenate come dovrebbero ma trattenute nel liquido interstiziale. La circolazione sanguigna è più ricca e veloce, (la ceretta è controindicata perché può favorire la follicolite, il sanguinamento o la rottura di capillari) e probabilmente riversa più liquido nei tessuti. Le ferite sanguinano più facilmente e tutti i trattamenti corpo o viso devono essere più delicati e leggeri rispetto agli altri giorni. Ecco perché l’inestetismo della cellulite si vede di più. Alla palpazione inoltre la cellulite risulta più dolorante.

Luna Nuova

Dopo la Luna piena, (disco giallo) abbiamo il periodo di 14 giorni di luna calante fino al novilunio o Luna nuova (disco nero). Gli influssi della luna nuova vanno di pari passo con lo svuotamento del disco, fino alla massima influenza nei tre giorni prima e dopo la Luna Nuova. L’influsso della Luna nuova infatti viene avvertito in crescendo dai tre giorni antecedenti e in calando fino a tre giorni dopo il novilunio. E un po’ come avviene al disco, anche il corpo inizia a lasciare andare i liquidi accumulati. Le possibilità di disintossicazione del corpo sono al massimo. Infatti la Luna nuova esprime il massimo della depurazione. Il sistema linfatico in Luna calante è agevolato e le tossine accumulate nel liquido interstiziale possono essere depurate attraverso il passaggio dai linfonodi. L’accumulo di liquido interstiziale tra i tessuti è al minimo per la cliente. Alla palpazione il tessuto adiposo interessato dalla cellulite è meno dolente e posso applicare manovre più profonde. In questi giorni bypassare la cellulite e arrivare alla muscolatura è più semplice. Questo è il momento migliore per il massaggio Miomatrix. Nel massaggio Miomatrix infatti devo arrivare alla fascia muscolare per poter lavorare la matrice profonda e scollare il pannicolo adiposo nei punti di maggior adesione sulla fascia. Tale tecnica porta una maggiore irrorazione sia al muscolo che alla zona adiposa, influisce sul ripristino dei passaggi sanguigni e sulla postura della cliente.

Provare per credere

La prova dimostrativa è abbastanza semplice. In assenza di un dispositivo diagnostico oggettivo:

• Invitare la cliente a ricordare il dolore alla palpazione durante la settimana del plenilunio e fare la differenza con quella del novilunio.

• Se la cliente non varia regime alimentare invitarla a salire sulla bilancia e annotare il peso in luna piena e nuova. L’obbiettivo è riscontrare se nella settimana della luna piena l’accumulo di liquidi sposta in avanti l’ago della bilancia. (tranquillizziamo pure la cliente perché, in caso affermativo, si tratta di un’oscillazione del tutto naturale che rientra man mano che la luna cala)

Con dispositivo diagnostico oggettivo non invasivo

• puoi usare, come faccio io, un sistema diagnostico oggettivo non invasivo come le lastre termografiche. La differenza di composizione dei tessuti è evidente dalla variazione delle sfumature sulla lastra. 

La lastra termografica riesce a fotografare il momento e mi permette di fare i confronti. Questo dato insieme insieme alla variazione di peso e alla variazione di dolore alla palpazione mi dà un quadro più completo dell’evoluzione dell’edema confermando l’amicizia con la cara Luna che dura ormai da molti anni. Incuriosendo inoltre le clienti che ormai stanno diventando sempre più attente ai trattamenti seguendo l’orologio lunare.

Se vuoi saperne di più segui la mia rubrica sulle influenze della luna in estetica sulla prestigiosa rivista Beauty Plan. https://beauty-plan.it/

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *