Cellulite e prova costume. Con Celluleasy sei ancora in tempo!
Cellulite e prova costume. Con Celluleasy sei ancora in tempo!
Molte donne riscontrano già i primi segni di cellulite a partire dall’adolescenza. Anche negli uomini si riscontrano i segni della cellulite, seppure in una percentuale molto più bassa rispetto alla popolazione femminile. Oggi sappiamo che tutti i trattamenti per la prevenzione e il miglioramento della cellulite sono trattamenti che influiscono sulla Matrice Extra Cellulare (liquido che circonda e bagna tutte le cellule). Da questa consapevolezza è nato Celluleasy®, il nuovo modo di concepire la cellulite. Siamo sani, belli e in forma se la nostra Matrice è limpida e cristallina. Celluleasy agisce sulla qualità della vita delle persone ad ogni livello: estetico, psicologico, fisico, biologico. Ci sono voluti quindici anni di ricerca e più di 20 anni di esperienza nel settore del benessere per dar vita a CELLULEASY® l’innovativa tecnica di massaggio manuale dedicata agli inestetismi della cellulite. CELLULEASY® (da easy facile e lisi scissione smaltimento) è una tecnica manuale che agisce direttamente sulle fibre di collagene sclerotizzate che avvolgono le cellule adipose, favorendone la rigenerazione, ripristinando il corretto smaltimento degli accumuli di tossine nell’interstizio, riducendo l’infiammazione di basso grado e stimolando il metabolismo degli adipociti (cellule adipose) interessati.
Come si forma la cellulite?
L’edema (accumulo di liquidi nello spazio tra le cellule adipose) di origine linfatica ,o dovuto ad uno stato di infiammazione latente dei tessuti, è la prima causa della cellulite. Cosa accade quando l’edema persiste. Una volta formatosi l’edema, lo spazio tra le cellule si riempie sempre più di scarti cellulari fino al punto che la cellula adiposa non ha più spazio per espellerli e li trattiene. La cellula adiposa diventa ipertrofica (ingrossa) e comprime il capillare sanguigno che la nutre. Questa situazione porta un indebolimento del capillare sanguigno, il quale al minimo tocco si rompe. Per evitare che il capillare compresso si deteriori e fuoriesca ancora più liquido l’organismo inizia a difendersi e le fibre collagene,( fibre proteiche che normalmente servono per mantenere la pelle turgida e tesa) normalmente presenti nel liquido interstiziale, si induriscono (sclerotizzano), circondando la cellula adiposa e soffocandola. La cellula adiposa intrappolata tra le fibre non risponde alla dieta e rallenta il metabolismo. Le tossine ristagnano, la cellula soffre e si crea una pannicolo patia. ovvero una sofferenza del pannicolo adiposo. Le fibre collagene che fungono da ponte per tenere la pelle ben tesa e liscia sclerotizzandosi tirano l’epidermide e il derma verso il basso creando un avvallamento nell’epidermide che darà alla pelle il tipico aspetto a buccia d’arancia. La cellulite, è una pannicolopatia, la pannicolopatia si può considerare una infiammazione di basso grado del tessuto adiposo coinvolto che porta l’organismo a richiamare acqua nei tessuti, ma non una infiammazione cellulare.come potrebbe sembrare dal suffisso ITE. L’ acqua richiamata crea nuovi accumuli e nuova cellulite, per questo la pannicolopatia, la cellulite, una volta avviato il processo, se non si interviene, tende a peggiorare fino ad arrivare a stadi che possono compromettere il sistema linfatico e microcircolatorio (rari per fortuna) al punto da risultare invalidanti per chi ne soffre. Con celluleasy® non distinguo più la cellulite in stadi ma in cellulite giovane e vecchia. La cellulite giovane è quella dove le fibre di collagene si sono sclerotizzate da qualche anno, non di più. La cellulite vecchia è caratterizzata da fibre di collagene sclerotizzate da molti anni. E’ importante l’analisi iniziale per capire se quegli inestetismi che vedi sul corpo sono dovuti alla cellulite oppure a grasso sano (non intrappolato dalle fibre) o a ritenzione idrica,(in questo caso non è ancora cellulite), oppure lassità cutanea. L’accumulo di grasso, la ritenzione idrica importante e la lassità cutanea possono essere scambiati per cellulite, ma non possono essere trattati nello stesso modo, per questo è fondamentale, in primis, identificare in modo inequivocabile l’inestetismo della cellulite. La cellulite non è uguale in tutto il corpo, può essere presente da poco tempo sulle braccia e da molto sugli arti inferiori, e addirittura sullo stesso distretto corporeo può essere caratterizzata da più o meno fibrosi. Per poter effettuare un trattamento adeguato e personalizzato l’estetista deve essere in grado di riconoscere manualmente tutta la mappa corporea della cliente ed agire in base a quello che sente con le mani. La tecnica Celluleasy® agisce “scandagliando” ogni centimetro del corpo, le mani diventano come dei detector che riconoscono anche il minimo pannicolo adiposo infiltrato da fibre sclerotizzate. Non disperare, identifico con le mani da quindici anni la cellulite sulle mie clienti senza sbagliare un colpo! Come faccio a sapere che non sbaglio, uso delle speciali lastre termografiche che possono confermare la mia “diagnosi”

Come agisce la tecnica di massaggio CELLULEASY®
Celluleasy® è una tecnica di manipolazione del pannicolo adiposo basata sul riconoscimento tattile del reticolo fibroso sclerotizzato, che avvolge in macronoduli i gruppi di cellule adipose interessate. Una volta intercettato manualmente il reticolo, attiviamo la tecnica vera e propria provocando un microtrauma al reticolo stesso. Le fibre di collagene microtraumatizzate manualmente, tendono a rigenerarsi. La fibra di collagene traumatizzata risponde autoriparandosi producendo nuovo collagene. Le fibre rigenerate recuperano la morbidezza iniziale liberando la cellula adiposa compressa favorendone il riprisino del metabolismo. Inoltre la fibra che faceva da tirante alla pelle verso l’ipoderma, causa dell’aspetto a buccia d’arancia, allenta la trazione e l’epidermide torna liscia e compatta. Le cellule adipose, recuperando il naturale metabolismo, riducono spontaneamente il volume. Il risultato estetico è dovuto quindi sia al miglioramento dell’aspetto a “buccia d’arancia”, che alla diminuzione, in cm di circonferenza, nelle zone con più massa grassa bloccata. Inoltre, riducendosi, la parte grassa del pannicolo libera i capillari strozzati favorendo l’apporto di ossigeno ai tessuti Con Celluleasy riusco ad ottenere anche una maggiore luminosità della pelle e una maggiore ossigenazione verso la muscolatura sottostante. In pratica la tecnica CELLULEASY®:
- rilascia le cellule adipose “soffocate” dalle fibre di collagene
- stimola il metabolismo dell’adipocita promuovendone il dimagrimento
- riduce il dolore tipico della pannicolopatia
- sgrava i capillari dalla compressione facilitando l’apporto di ossigeno ai tessuti
- aumenta lo spazio nel tessuto connettivo per favorire il drenaggio dalle tossine stagnanti
- riduce significativamente l’effetto a buccia d’arancia.
- Non svuota il tessuto ma lo compatta, rendendo la figura della cliente più armoniosa
I risultati non sono solo visibili ed apprezzabili ad occhio nudo e vengono regolarmente confermati dalla prova con lastre termografiche grazie alle diverse sfumature delle “macchie” rivelatrici di tessuto infiltrato.
Quante sedute servono per avere risultati apprezzabili?
I risultati si vedono già dalla prima seduta e variano in base alla tipologia di cellulite. Per questo motivo tutte le operatrici abilitate all’uso della tecnica eseguono una consulenza preliminare gratuita di 30 minuti. Nella consulenza possiamo capire quante sedute servono per ottenere una prova costume soddisfacente per la nostra cliente e anche perché no, per noi che ci dedichiamo tanto impegno. Una cellulite con macronoduli e fibre sclerotizzate da tempo, avrà bisogno di più sedute, mentre una più “giovane” di meno sedute. Le sedute sono a cadenza settimanale, non più di una a settimana perché dobbiamo dare il tempo alle fibre di rigenerarsi. Possiamo ottenere ottimi risultati anche in 6 sessioni o a volte 10, difficilmente superiamo le 20 sedute. Ecco alcuni esempi.
Il primo rappresenta un caso limite. Ha avuto comunque un buon risultato con 20 sedute da 50 minuti. Lavoro eseguito da Alessia Pisciarelli Cesntronestetico Calidonium Roma Caso
Il secondo rappresenta un caso semplice. 6 sedute da 30 minuti. Lavoro eseguito da Manuela Caltagirone presso il nostro studio sperimentale welticlab.






Nella foto sotto la lastra termografica ha confermato, nel secondo caso, che la parte fibrosa della cellulite sta regredendo. Lo possiamo notare dalla regressione della sfumatura a macchia di leopardo
